Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando l’industria agricola, specialmente in ambito idroponico, dove la gestione delle serre richiede competenze specifiche e prontezza nel risolvere situazioni di emergenza. Daedalus XR, in collaborazione con Aquaponic Design, ha creato una serra idroponica in Realtà Virtuale: un digital twin e un training simulativo per portare la gestione delle serre idroponiche nel futuro dell’Industria 5.0.

Le Sfide nella Gestione delle Serra
La gestione delle serre è complessa e richiede competenze avanzate per affrontare le operazioni quotidiane. Sebbene le emergenze siano rare, la preparazione è fondamentale per ridurre i danni quando si presentano. Inoltre, i limiti della formazione pratica, spesso per mancanza di ambienti sicuri, rendono difficile l’apprendimento. Da qui nasce la necessità di soluzioni avanzate che uniscano teoria e pratica in modo efficace.
La Soluzione VR di Daedalus XR e Aquaponic Design
Per rispondere a queste sfide, Daedalus XR e Aquaponic Design hanno sviluppato un ambiente virtuale per la formazione immersiva. Questo training simulativo è progettato per replicare situazioni reali, permettendo agli utenti di sperimentare le operazioni quotidiane di gestione della serra in modo sicuro e protetto.
Gli obiettivi principali di questo progetto sono:
-
- Classificazione di Aquaponic Design in ambito Industria 5.0
-
- Creazione di un ambiente realistico per il training sicuro
-
- Integrazione di situazioni di emergenza simulate per preparare gli utenti
-
- Associamento di conoscenze teoriche a azioni pratiche

Il Percorso di Formazione
L’esperienza VR proposta è strutturata su due livelli principali:
-
- Training Simulativo Guidato
Permette di apprendere la gestione di una serra idroponica tramite il metodo del “learning by doing”. Tra le attività guidate rientrano:
-
- Posizionamento degli alveoli
-
- Accensione e gestione del fertirrigatore
-
- Selezione dei parametri di pH ed EC
-
- Gestione dei sali e degli acidi
-
- Utilizzo del pannello di controllo per la ventilazione e l’ombreggiamento
-
- Training Simulativo Guidato
-
- Training Simulativo Gamificato
Qui l’utente può mettere in pratica le competenze apprese, affrontando due scenari di emergenza:
-
- Innalzamento della temperatura
-
- Ingiallimento delle foglie
-
- Training Simulativo Gamificato
L’approccio gamificato incoraggia la risoluzione dei problemi, poiché le scelte effettuate determinano risultati diversi e punteggi basati sull’efficienza della gestione. Inoltre, una guida vocale, creata tramite AI, fornisce supporto durante il percorso.
I Vantaggi per l’Industria e per i Professionisti
Questa innovativa soluzione VR non solo migliora la formazione, ma rappresenta un grande passo avanti verso l’Industria 5.0, dove l’integrazione tra uomo e tecnologia è sempre più centrale. Grazie a questa soluzione, i professionisti possono imparare in un ambiente sicuro e sviluppare le competenze necessarie per gestire emergenze, riducendo i rischi e aumentando l’efficacia.
Il training simulativo in VR di Daedalus XR e Aquaponic Design offre un metodo avanzato per la formazione in serra, unendo conoscenze teoriche e competenze pratiche in un ambiente sicuro e interattivo. Contattaci per scoprire di più su questa innovazione rivoluzionaria e su come la VR sta trasformando l’industria agritech.